Istruzioni e raccomandazioni per gli allenamenti

Per svolgere l’attività è necessario essere in regola con il tesseramento e consegnare, preventivamente (anche in occasione del primo allenamento), l’autocertificazione relativa allo stato di salute (da rinnovare ogni 10 giorni): Autocertificazione COVID.

A PARTIRE DAL 10 GENNAIO 2022 E’ INOLTRE RICHIESTA AGLI ATLETI LA PRESENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 BASE (non obbligatoria per atleti di età inferiore a 12 anni e soggetti esenti).

  Turni Gli atleti sono stati suddivisi in turni al fine di non sovrapporre entrate/uscite.  
Ulteriori informazioni a ciascun gruppo vengono fornite dagli allenatori su Whatsapp.
  Orario di ingresso L’ingresso ad ogni turno è consentito esclusivamente a partire da 15 min. e fino a 5 min. prima dell’orario di inizio dell’allenamento. Dopo il cancello verrà chiuso. Raccomandiamo puntualità!
  Mascherina Per poter accedere all’impianto occorre essere muniti di mascherina FFP2, che gli atleti dovranno portare da casa e indossare quando a riposo.
  Percorso L’accesso all’impianto avviene esclusivamente dal cancello posto sul retro della tribuna, attraverso un percorso a senso unico. Possono accedere oltre il cancello solo gli atleti, che dovranno disporsi in fila, mantenendo almeno 1 m. di distanza dagli altri, in attesa di essere ammessi in campo.
  Temperatura Gli atleti saranno sottoposti a misurazione preventiva della temperatura corporea mediante termoscanner. Qualora fosse rilevata una temperatura superiore a 37,5 C, l’atleta non potrà accedere in campo e dovrà immediatamente rientrare a casa. Per evitare problemi raccomandiamo di fare la misurazione già a casa
  Rilevazione presenze Verranno registrati i nominativi degli atleti presenti agli allenamenti. Nessun altro dato verrà raccolto.
  No pubblico Gli allenamenti si svolgono a porte chiuse. Durante l’attività il cancello rimarrà chiuso. Il pubblico non è ammesso nemmeno in tribuna.
  Attività Gli allenamenti saranno strutturati e svolti in modo da garantire, in ogni momento, il mantenimento delle distanze richieste dalle circostanze.
  Raccomandazioni Sono vietati gli assembramenti. Indumenti e sacche/zaini devono essere collocati a debita distanza da quelle degli altri utenti. Igienizzare spesso le mani
Acqua Portarsi bottiglie e borracce da casa. È vietato bere direttamente dalle fontanelle.
  Servizi igienici Sono disponibili solo i servizi igienici posti sotto la tribuna. Prima di accedere e all’uscita è obbligatorio igienizzare le mani con l’apposito gel messo a disposizione.
  Uscita Alla fine del turno gli atleti potranno, se necessario, attendere in tribuna l’arrivo dei familiari, che dovranno rimanere fuori dal cancello (lo stesso da cui si entra).
  Segreteria La segreteria rimane chiusa al pubblico fino a nuove disposizioni. Per comunicazioni è possibile contattare il segretario via mail (vi614@fidal.it) o al cellulare (347 8949832). La consegna ed il ritiro di documenti dovrà avvenire tramite gli allenatori.