Iscritta al registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche al nr 12524

Affiliata alla Federazione Italiana di Atletica Leggera codice FIDAL VI 614

Gruppo Atletico Bassano 1948 associazione sportiva dilettantistica
Sede: Via G. Maritain, 2 - Campo scuola Centro Studi S. Croce
36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel./fax 0424 566730 - C.F. e P.IVA: 01985100245
Il Gruppo Atletico Bassano 1948 è un’ associazione sportiva di Atletica Leggera tra le più antiche e prestigiose in Italia.
Ciò che più ci sta a cuore è la promozione dell’ Atletica Leggera tra giovani e giovanissimi, in modo che essa diventi una ragione di crescita non solo sportiva ma anche personale per i ragazzi che frequentano il campo scuola.

Il Gruppo Atletico Bassano punta allo sviluppo del talento, e grazie a tecnici e istruttori qualificati è in grado di accompagnare i ragazzi in tutte le fasi della crescita: dal primo approccio ludico con l’attività sportiva fino all’approdo ai più alti livelli quali Campionati Italiani, Europei e Mondiali.
Fiore all’occhiello del G.A.B. è il progetto Gioco Atletica che da anni fa conoscere ed amare l’Atletica Leggera ai bambini di tutte le scuole primarie di Bassano del Grappa e del circondario.
Nato nel 1995 grazie all’impegno e all’entusiasmo della Campionessa Olimpica Gabriella Dorio, è arrivato quest'anno alla 18a edizione.
Grazie alla qualità della proposta, il Gioco Atletica ha visto aumentare anno dopo anno i partecipanti: nel 2013 i tecnici e gli istruttori del Gruppo Atletico Bassano hanno portato l’Atletica in 20 plessi scolastici, per un totale di più di 1700 bambini.
La manifestazione finale è una giornata di grande festa in cui i piccoli atleti possono sperimentare tutte le specialità dell’Atletica Leggera proposte in forma di gioco.
L'organizzazione dell'evento richiede la partecipazione ed attiva collaborazione di oltre 150 volontari tra cui, oltre allo staff del G.A.B., moltissimi genitori nonché gli studenti delle scuole superiori di Bassano (Liceo Scientifico Da Ponte, Liceo Brocchi, I.T. Einaudi) in veste di giudici di gara.
Il GiocoAtletica è stato definito dal responsabile della FIDAL uno dei migliori progetti di promozione dell’ Atletica Leggera in Italia.